Come risparmiare nella pianificazione di un matrimonio
Questi suggerimenti la aiuteranno a organizzare il suo matrimonio rispettando il budget.
Spunti chiave
✓ Quando si pianifica un matrimonio, il primo passo da fare è elaborare un budget. Non dimentichi di prevedere un margine per le spese impreviste.
✓ Stabilisca quali parti del matrimonio sono più significative e quali invece le interessano meno. E investa sulle cose importanti.
✓ Modifiche organizzative piccole e intelligenti (finanziariamente parlando) possono farle risparmiare un bel po’ di denaro.
Un matrimonio curato nei minimi dettagli può avere un valore inestimabile per lei, ma anche un impatto significativo sul suo conto in banca. In molte culture, si tende a celebrare una cerimonia sontuosa. Anche con questa pressione, è possibile spendere meno senza rinunciare a ricordi speciali.
1. Elabori un budget per il matrimonio
Anche se non è la parte più romantica di un matrimonio, è importante fin dall’inizio stabilire e rispettare un budget. Si assicuri di tenere conto di tutti i familiari (o gli amici che si sono offerti di darle una mano, ad esempio con il servizio fotografico, come loro regalo) che contribuiscono finanziariamente per capire quanto può spendere e da dove verranno i soldi.
Quindi decida quale importo vuole stanziare per ogni voce di spesa principale. Ogni fornitore cercherà di farla spendere di più, quindi avere delle linee guida la aiuterà a evitare costosi extra.
E non dimentichi di mettere in preventivo anche la luna di miele, anche se è possibile inserire alcuni dei costi relativi, come i voli o i soggiorni in hotel, nella lista nozze. Un fondo per la luna di miele consente agli ospiti di destinare i loro regali direttamente al finanziamento del viaggio nuziale. Non abbia troppa fretta nel rifiutare le offerte di aiuto!
2. Elabori un piano per gli imprevisti
Durante la definizione del budget, includa la possibilità di eventuali spese dell'ultimo minuto, che si tratti di modifiche extra all'abito da sposa, di un problema con il catering o di altri cambiamenti/emergenze imprevisti. Consideri questi aspetti, ma tenga la cosa per sé (altrimenti i suoi fornitori cercheranno di farle spendere i fondi extra).
Può anche valutare un’assicurazione sui matrimoni, se disponibile. Le prestazioni variano a seconda della polizza, ma possono tutelare finanziariamente il cliente in caso di lesioni alle persone o danni alla location durante la cerimonia o il ricevimento, oltre a rimborsare il cliente in caso di annullamento o rinvio imprevisto.
3. Scelga la data e il periodo giusti
I costi possono variare a seconda del giorno e del periodo dell'anno scelto per il matrimonio. Potrebbe riuscire a ridurre la spesa scegliendo una data meno richiesta. Le location per ricevimenti di nozze offrono spesso tariffe scontate durante la “bassa stagione”, anche se tali sconti possono variare a seconda della località, della stagione e del Paese.
Inoltre sposarsi in un giorno feriale (o anche solo di domenica anziché di sabato) può offrire un ulteriore risparmio. Scegliere un giorno feriale, oltre che implicare un costo minore, può inoltre ridurre le spese di viaggio degli invitati, anche se devono sacrificare qualche giorno di ferie. Tenga presente, però, che in questo caso deve mettere in conto la possibilità che un numero maggiore di persone declini l’invito. Se però quest’idea non la preoccupa, una lista di invitati più ridotta significa un risparmio ancora maggiore.
4. Cerchi location non tradizionali
Valuti spazi non convenzionali con tariffe ridotte, come luoghi all'aperto (ad esempio, parchi pubblici e spiagge), case vacanza (se il proprietario dell'immobile lo consente), musei e piccole attività commerciali.
5. Ponderi con attenzione la lista degli invitati
Escludendo la location, il numero di invitati è il fattore che incide di più sul costo complessivo del matrimonio. Una volta stilato con il suo o la sua partner una lista di ospiti imprescindibili, concordate delle “linee guida” riguardi ai bambini e agli invitati. Potreste decidere di limitare la partecipazione ai soli adulti e di inviare inviti aggiuntivi solo a persone coinvolte in relazioni di lungo termine. Le vostre famiglie potrebbero darvi utili suggerimenti, ma ricordate che questo è il vostro giorno e che l’onere finanziario grava principalmente su di voi (nella maggior parte delle culture).
6. La soluzione digitale è la miglior opzione per le partecipazioni
Tra save the date, partecipazioni, cartoline RSVP e materiale cartaceo per il ricevimento (come menu e segnaposto), i costi si impennano. Per tenerli sotto controllo, valuti l'idea di spedire un singolo invito per ogni invitato, con le istruzioni per rispondere online. Il risparmio sarà maggiore se opterà per inviti digitali, spedendo quelli fisici solo ad amici e parenti che li aspettano e li apprezzano.
In questo modo non solo contiene drasticamente la spesa per cancelleria e affrancatura, ma riduce anche lo spreco di carta e rende più semplice tenere traccia delle risposte. Invece di dover monitorare le singole risposte, ad esempio, può raccoglierle tutte in un foglio di calcolo.
7. Riconsideri l'abbigliamento per il matrimonio
Non c'è bisogno di dirle che gli abiti da sposa e da sposo sono costosi. Una rapida ricerca online può aiutarla a trovare decine di aziende che noleggiano abiti da sposa.
Se lei (o il/la suo/a futura sposo/a) preferisce possedere l’abito, acquistarne uno di seconda mano o vintage potrebbe essere una valida opzione. E ricordi che non deve trattarsi necessariamente di “un abito da sposa”. È bene scegliere capi che piacciono, che siano pensati o meno per le cerimonie nuziali. Inoltre, un vestito di altro genere costerà probabilmente meno.
Anche gli smoking e gli abiti da uomo possono essere costosi da acquistare. Se lei (o il/la suo/a futura sposo/a) non ha in programma di indossarli anche dopo il grande giorno, il noleggio potrebbe anche in questo caso ridurre la spesa. Per maggior sicurezza, faccia i conti e valuti la differenza tra acquisto e noleggio.
8. Pianifichi le modifiche
Le spese sartoriali, modifiche incluse, possono lievitare a causa delle tariffe d’urgenza. Provate i vostri abiti con largo anticipo per evitare corse dal sarto dell'ultimo minuto. È una buona idea fare una prova da due a quattro mesi prima del matrimonio per apportare modifiche importanti e un'altra prova finale due settimane prima per aggiustamenti più piccoli e semplici.
9. Scelga delle alternative naturali per gli addobbi floreali
Può risparmiare scegliendo alternative naturali per gli addobbi floreali. Le piante o i mazzi di fiori ornamentali sono tra le opzioni più economiche.
Può ridurre le spese anche trovando il modo di riutilizzare gli addobbi durante la giornata. I bouquet delle damigelle possono fungere da centrotavola e i fiori usati nella cerimonia possono fare bella mostra di sé sul tavolo di benvenuto al ricevimento. Potrebbe inoltre anche valutare altri tipi di decorazioni.
10. Scelga soluzioni economicamente vantaggiose per il pranzo di nozze
Il pranzo di nozze può rappresentare una parte importante del budget per il suo matrimonio. Rinunciare a cibi e bevande più costosi può aiutare a tenere sotto controllo i costi. Si può anche risparmiare offrendo un buffet o una cena in stile familiare invece di portate individuali.
Se preferisce il servizio individuale, può ridurre la spesa facendo scegliere in anticipo i piatti agli ospiti; in questo modo il catering non dovrà preparare eccessive quantità di portate per offrire tutte le opzioni possibili agli ospiti. Potrebbe anche valutare di dare a tutti le stesse portate, naturalmente con qualche opzione per chi ha allergie alimentari o gusti diversi.
11. Porta tu stesso le bevande alcoliche.
Se la location consente di portare bevande dall'esterno, acquisti birra, vino e superalcolici in negozi di vendita all’ingrosso per ottenere sconti. Potrebbe inoltre ridurre i costi limitandosi a birra e vino, affiancati magari da un cocktail della casa, o scegliendo un bar a pagamento.
12. Sia creativo/a nella scelta del dessert
Se le piacciono le torte nuziali grandi, si prepari a un conto salato. Un'opzione per risparmiare è quella di acquistare una torta più piccola per il taglio degli sposi, per poi servire agli ospiti altri dolci. Come funziona in altri Paesi? Potrebbe trovare qualcosa che le piace a costi molto inferiori ma con un impatto maggiore.
13. Valuti di utilizzare coperti usa e getta
Sapeva che una quota consistente delle spese per il pranzo di nozze non riguarda cibo e bevande? I coperti potrebbero assorbire una fetta importante del suo budget. Potrebbe risparmiare eliminando le stoviglie di pregio a favore di equivalenti monouso di alta gamma, ottenendo un risultato di alta qualità senza costi eccessivi.
14. Adotti soluzioni creative per il servizio fotografico
Un'immagine può valere più di mille parole, ma un fotografo di matrimoni le costerà un mucchio di soldi. Per risparmiare e conservare i ricordi della cerimonia e del ricevimento, cerchi studenti di fotografia nella sua zona, chieda agli ospiti di documentare la giornata con le loro fotocamere o scelga macchine fotografiche usa e getta. E, se le piace l’idea di un photo booth, non si affidi a un’azienda. Piuttosto, porti i suoi props (o acquisti/scarichi sagome online) e installi una macchina fotografica o un dispositivo abilitato alle foto.
Potrebbe anche interessarle:
1201249.1.0